giuseppechiarenza.it

 

CIDAAI E DISTURBI DI APPRENDIMENTO

I disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati DSA si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali, ma che possono costituire una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana. Fanno parte dei DSA la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la Discalculia.

Per dislessia si intende un disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà nell'imparare a leggere, in particolare nella decifrazione dei segni linguistici, ovvero nella correttezza e rapidità della lettura.

Per disgrafia si intende un disturbo specifico di scrittura che si manifesta come difficoltà nella realizzazione grafica.

Per disortografia si intende un disturbo specifico di scrittura che si manifesta come difficoltà nei processi linguistici di transcodifica.

Per Discalculia si intende un disturbo specifico di apprendimento che si manifesta come una difficoltà negli automatismi del calcolo e dell'elaborazione dei numeri.

La dislessia, la disgrafia, la disortografia, la Discalculia possono sussistere separatamente o insieme perché queste tre abilità (lettura, scrittura e aritmetica) presentano delle basi neurobiologiche comuni.

I DSA colpiscono circa il 4% dei bambini in età scolare.

Da questa definizione sono esclusi tutti quei bambini che han- no un disturbo di apprendimento secondario a problemi neuro- logici, sensoriali, ritardo di sviluppo e difficoltà cognitive.

Il Centro si avvale di un’équipe multidisciplinare che effettua:

1. Attività diagnostica attraverso l’uso di un protocollo che prevede:

a) Valutazione clinica:

- raccolta dell’anamnesi personale e familiare;

- analisi della presenza di segni neurologici minori secondo il protocollo di Touwen;

- colloquio clinico e psicologico per la valutazione dell’equilibrio emotivo del bambino, anche con l’uso di test proiettivi;

b) Valutazione neuropsicologica, mediante l’utilizzo di prove standardizzate che esaminano:

- il livello intellettivo;

- le componenti di correttezza e rapidità della lettura di un brano scritto e di parole e non parole;

- l’età di lettura, il livello di lettura ed il quoziente di lettura, mediante il Test Diretto di Lettura e Scrittura (TDLS) di G. Chiarenza. Si tratta di un test autosomministrato e computerizzato composto da un test di lettura e un test ortografico. Il TDLS individua anche i sottotipi di dislessia (disfonetica, diseidetica e mista) e il ritardo di lettura semplice utili per una riabilitazione mirata con il metodo Reader.

TEST TDLS di G. Chiarenza

- il dettato ortografico;

- il calcolo sia scritto che a mente;

- analisi delle competenze linguistiche e metafonologiche, nelle prime classi elementari;

- la comprensione di un testo;

- le prassie, la memoria e l’attenzione;

- le capacità percettive visive, mediante la somministrazione del test Mangina.

c) Valutazione neurofisiologica (mappe cerebrali e LORETA)

Il LORETA (Low Resolution Electrical Tomographic Analysis: è un software che permette di calcolare le sorgenti intracerebrali dei potenziali elettrici registrati dallo scalpo mediante l’EEG quantificato. Numerosi studi multimodali d’immagini cerebrali hanno confermato l’accurata correlazione delle immagini cerebrali funzionali di tali tecniche con le immagini ottenute con fMRI o PET. Le indicazioni sono identiche a quelle indicate per le mappe cerebrali.

2. Attività di formazione rivolta ad insegnanti, educatori genitori attraverso corsi, opuscoli e training

3. Attività di ricerca

“Psicofisiologia dei processi di lettura”. La ricerca consiste nell’individuare i processi cerebrali coinvolti nell’apprendimento della lettura e della scrittura, in bambini normali e con dislessia. Le metodiche impiegate riguardano l’analisi dell’attività elettrica cerebrale a riposo, l’analisi computerizzata dell’elettroencefalogramma e delle mappe cerebrali e la registrazione dei potenziali cognitivi cerebrali lettura-correlati. L’impiego di queste metodiche neuropsicofisiologiche ha lo scopo di facilitare la comprensione del meccanismo di lettura e dei suoi deficit al fine di consentire la realizzazione di tecniche riabilitative sempre più efficaci. (Vedi sezione articoli scientifici).

Per informazioni e prenotare una valutazione scrivere a cidaaimilano@gmail.com

o telefonare al 3487703089.

Le valutazioni si eseguono

a Milano in via Edolo 46

a Rho in via del Majno 4.

 

Home page English web site English website Chi è Giuseppe Chiarenza Curriculum Vitae Ricerche in atto Multimedia Links


 

Mappa del sito | Note legali | Contatti | Aggiungi ai preferiti |© 2020 Giuseppe Augusto Chiarenza